![]() “THINK & DO IT” HIGH LEVEL SURF TRAINING Intense and Quick Learning TEAM PERSONAL TRAINER Efficienza Stage: Alta. Tipo Stage: Struttura Tecnica. Risultati fondamentali di base. Grado di impegno: Medio. Durata stage: 5 giorni effettivi (con possibilità di fare più giorni a scelta libera e/o una settimana aggiuntiva di implementazione) Permanenza: 7 giorni Pensione Completa Tipo d’Istruttore: Team Personal Trainer Lingua stage: Italiano Consigliato: Per chi desidera imparare mediante un sistema TECNICAMENTE STRUTTURATO. Per chi non ha mai surfato, o ha fatto poche sessions, e/o un corso di scarsa valenza tecnica e metodica. Per chi non ha ancora deciso quanto dare di se stesso a questo sport. Per chi desidera acquisire le tecniche tramite un addestramento progressivo. Senza sottrarre troppe energie alla vacanza. Orario: Quarter day. 4 ore - Intensive Dalle 08.30 alle 12.00 (vedi Day Schaduling a fondo pagina) Preparazione fisica richiesta: Nessuna. Buono stato di salute Età: 18 / 50 anni Livello Allievi: 1 – INIZIANTE: surfer che non hanno mai surfato 2 – PRINCIPIANTE: surfer che gia’ fanno il take off 3 – INTERMEDIO: surfer che gia’ tagliano l’onda Arrivo e Inizio stege: Per le date vedi il calendario degli Stages. Lo stage ha inizio la mattina seguente all’arrivo alle ore 6.30 am. Struttura Stage: n. 5 Lezioni Aula di Teoria con il Trainer n. 5 Sessions con il Trainer in acqua n. 5 Applicazioni delle Tecniche con il Trainer a riva n. 7 Free Sessions n. 5 Filmati delle Sessions n. 5 Analisi dei filmati con il Trainer n. 10 Autoanalisi degli errori Programma: (vedi a fondo pagina) Programma Personalizzato: Il programma viene impostato dal Trainer sull’apprendimento delle tecniche di base standard e personalizzato secondo le specifiche caratteristiche e/o superamento di problematiche specifiche dell’allievo. Rilascio Certificato 2 Livelli: 1 – PADDLING - White Water Rider 2 – TAKE OFF - Small Wave Rider 1 Year Home Working: Al temine dello stage il Trainer consegna la tabella di lavoro STANDARD UNIFICATA, contenente le indicazioni dell’addestramento tecnico al quale l’allievo dovrà attenersi durante un intero anno di surf. STO – Scheda Tecnico Addestrativa: Non prevista. ATTREZZATURA personale: Opzionale. ATTREZZATURA in uso: - Tavola addestramento veloce FAST TRAINER standard - Leash - Lycra. NOTA ATTREZZATURA: Hawaii Aqui adotta un criterio innovativo ed unico nelle scuole di Surf. Il tipo di tavola per l’addestramento viene scelta esclusivamente dal Trainer in base alle caratteristiche specifiche dell’allievo, attitudine, peso, altezza, centraggio, distribuzione delle masse. Per ottenere un addestramento efficace non vengono usati tavoloni in voga e/o alla moda privi di idrodinamicità, tantomeno obsoleti, decotti ed erosi dal tempo. Le tavole date in uso agli allievi sono tavole speciali per l’addestramento veloce FAST TRAINER di ultimissima generazione, di misura da IMPORTANTE: In sinergia a questo sistema viene adottata la tecnica d’addestramento del Team, che consente di ridurre enormemente i tempi d’apprendimento delle tecniche di base, del Roller Coaster, dell’acquisizione della velocità, del pompaggio dell’onda, e dell’esecuzione di tutte le manovre. La tecnica consiste nel creare la sintonia armonica tra il surfer e la tavola sfruttando magistralmente i files istintuali già codificati nel cervello del surfer. Per questo motivo consigliamo all’allievo di proseguire l’addestramento autonomo in Italia, secondo i dettami del corso, con la stessa tavola con la quale ha effettuato il training. RISULTATO: Con questo singolare accorgimento si ottiene una velocità d’apprendimento da Materiale Didattico: 1 -TESTO PSICODIDATTICO "Hawaii Aqui" 2- TESTO PSICODIDATTICO "Viaggi in Solitario" 3 - HAWAII AQUI WORKING BOOK "Appunti di Teoria" 4 - HAWAII AQUI WORKING BOOK "Addestramento e Analisi dei Propri Errori" 5 - CUSTODIA STAGNA DA MARE PER I LIBRI DIDATTICI SURF TRAINING On-Line n.5 lezioni in PDF: LEZIONE 1 ° Il Segreto dell’Apprendimento Rapido (Quello che nessuno insegna – Surfer esperto in 6 ore) LEZIONE 2 ° Take Off – Tecnica di Base – Come Remare LEZIONE 5 ° Ingavonamento – Quali sono le cause LEZIONE 6 ° Duck Dive 1 – Tecnica di Base LEZIONE 9 ° Gli Errori e i Traumi Psicologici – Come superarli – Sott’acqua PROGRAMMA “THINK & DO IT” HIGH LEVEL SURF TRAINING 1 - INTRODUZIONE ALLO STAGE: - STRUTTURA DELLO STAGE: PERSONALIZZATO 5 LIVELLI 1-PADDLING White Water Rider / 2- TAKE OFF Small Wave Rider / 3- ROLLER COASTER Medium Wave Rider / 4- CUT BACK All Wave Rider / 5- TUBE Fast Wave Rider - STRUTTURA E ORARI DELLA GIORNATA 2 - CONSEGNA DEL KIT DELL’ALLIEVO: - COME SI USA IL WORKING BOOK, ANNOTAZIONI PRIMA E DOPO OGNI SESSION 3 - LO STRUMENTO IDRODINAMICO: - LONG STRUM.ANTICO , (DIFFICOLTA’ A SURFARE IL LONG) - SHORT STRUM.MODERNO E SOFISTICATO (FACILITA’ A SURFARE CON - PRINCIPIO FONDAMENTALE: MINIMO SFORZO MASSIMO RENDIMENTO 4 - EQUILIBRIO IN PIEDI- BASTANO 6 ORE PER IMPARE: - È FACILE ED ISTINTIVO, SIAMO BIPEDI - - GRANDE SUPERFICE = AUMENTO ATTRITO = MENO VELOCITA = MENO MANOVRABILITA’ - LONG = ZATTERA = NO MANOVRABILITA’ = NO BOTTOM TURN = SURF SI SPUMA = INSTABILITA’SU SPUMA = MOLTA FATICA 5 - EQUILIBRIO SDRAIATI – CI VOGLIONO 600 ORE PER IMPARARE: - È DIFICILE E ANTI ISTINTIVO, NON SIAMO ANIMALI STRISCIANTI - SVILUPPARE - SVILUPPARE I MOVIMENTI CORRETTI - SVILUPPARE - COME POSIZIONARSI SULLA TAVOLA (MENTO, BUSTO, PIEDI) - COME REMARE CON EFFICIENZA (BRACCIA TESE, MANI CHIUSE, COSATANTE E PROFONDO) - COME GIRARE DA SDRAIATI - COME SEDERSI E COME GIRASI DA SEDUTI, SDRAIARSI E REMARE (GUARDANDO L’ONDA) 6 - GOOFY O REGULAR: - COME STABILIRE SE SIAMO GOOFY O REGULAR - SURFARE DI FACCIA - SURFARE DI SCHIENA 7 - CONSEGNA DELLA TAVOLA: - TIPI DI LACCI, IMPORTANZA DEL LEASH, MONTAGGIO, USO E CONTROLLO - TIPI DI PARAFFINA, USO CORRETTO, PULIZIA TAVOLA 8 - SEGNALAZIONI DELL’ISTRUTTORE DA RIVA O DALL’ACQUA: - A DX, + ADX, A SX, + A SX, FUORI, + FUORI, SOTTO, + SOTTO, CHE FAI?, ESCI 9 - TAKE OFF: - SVILUPPO SENSAZIONI VISIVE E FISICHE - COME E QUANDO REMARE PER FARE UN TAKE OFF - GRANDE ENERGIA E CONVINZIONE - AGGANCIO DELL’AVANCODA 10 - PRENDERE - SALTINO A STRASCICO - GINOCCHIO ANTERIORE SOTTA L’ASCELLA ANTERIORE - BUSTO PIEGATO E BRACCIA LARGHE - PIEDI DISTANZIATI 11 - CLOSE OUT e CADUTE: - COME RICONOSCERLI - COME EVITARLI - COME CADERE - COME TRATTENERE IL RESPIRO 12 - COME SI ASPETTA L’ONDA: (LEZIONE NON INCLUSA) - INTERCEPTOR – OCCHIO e BRACCIA - NON SI PARLA - CONCENTRAZIONE - TAVOLA ALL’ORIZZONTE - ESSERE ATTIVI, BREVI PAUSE SEDUTI - COSTANTE MOVIMENTO E PREALLERTA - DOPO TAKE OFF FALLITO O CADUTA TORNARE SUBITO AL LINE UP 13 - PRIMA DI ENTARE IN ACQUA: - NON AVERE FRETTA DI ENTRARE, NON STRAPPATE - ALLUNGAMENTI, CONCENTRAZIONE E MEDITAZIONE - VERIFICA DELLE CONDIZIONI DA RIVA, ALTEZZA E POTENZA ONDE, CORRENTI, PERICOLI, CROWD - SCELTA DEL PUNTO D’ENTRATA - SCELTA DEL MOMENTO D’ENTRATA 14 - ENTRANDO IN ACQUA: - ACQUA ALLE GINOCCHIA E PERCEPIRE LE CONDIZIONI REALI - AVANZARE A PIEDI FIN DOVE POSSIBILE - ATTENDERE IL MOMENTO ADATTO - MONTARE SULLA TAVOLA SENZA PERDERE UN ISTANTE - REMARE CON GRANDE DECISIONE, ENERGIA, E COSTANZA SINO AL LINE-UP - BUCARE LE ONDE CON CONVINZIONE - RIPOSARE LE BRACCIA POCHI ISTANTI NELLE SPUME - TRA UN SET E UN ALTRO REMARE CON FORZA PER AVANZARE METRI PREZIOSI - LASCIAR SPACCARE LE ONDE PIÙ GRANDI E POI INSACCARE 15 - DUCK DIVE: - TECNICA CORRETTA - AFFONDAMENTO DELLA TAVOLA - ATTESAE CONTRASTO DELL’IMPATTO - CALMA, EQUILIBRIO E TEMPISMO - ESERCIZI A RIVA E IN ACQUA PER IMPARARE 16 - STRETCHING: (LEZIONE NON INCLUSA) - SEMPRE PRIMA DI SURFARE ALMENO 3 MINUTI - NO STRETCHING NO SURF, L’ELASTICITA’ E L’AMPIEZZA DEI MOVIMENTI - COME ALLUNGARSI DOLCEMENTE, RESPIRAZIONE, DECISIONE, SOPPORTAZIONE, RAGGIUNGIMENTO TENSIONE, RAGGIUNGIMENTO GRADUALE PUNTO MASSIMO 17 - MEDITAZIONE ED ENERGIA: (LEZIONE NON INCLUSA) - IL PIENO D’ENERGIA, SEMPRE PRIMA DI SURFARE ALMENO 1 MINUTO - CONCENTRAZIONE SULL’OCEANO IMMENSO - CONCENTRAZIONE SULL’AZZURRO TERSO E CRISTALLINO - CONCENTRAZIONE SULL’ONDA MAESTOSA, GRANDE E POTENTE - L’ONDA CI DEVE ENTRARE DENTRO E RIEMPIRE DI ENERGIA VITALE - COMUNIONE CON LE FORZE DELLA NATURA - UN ACCORDO CON L’ENERGIA DIVINA DELLA CON TUTTE COSE DEL MONDO 18 - ADDESTRAMENTO MENTALE (MENTAL REHEARSAL): (LEZIONE NON INCLUSA) - IL CORPO UBBIDISCE ALLA MENTE - I NOSTRI MOVIMENTIN SONO IL FRUTTO DEL NOSTRO SOFTWARE MENTALE - MAPPANDO UN NUOVO SOFTWARE IL COPRPO UBBIDIRA’ AL CERVELLO - STUDIARE GLI ALTRI PIÙ BRAVI, FILMTI, RIVISTE - CONCENTRARSI IMMAGINANDO NOI STESSI FACENDO I MOVIMENTI PERFETTI - IL KATA’ DEL SURF E IMPARARE BALLANDO 19 - - VELOCITA’ DI TRASLAZIONE DELL’ONDA - VELOCITA’ DI ROTAZIONE DELLE PARTICELLE - VELOCITA’ DI SROTOLAMENTO (POCHET) - QUALI VELOCITA’ SFRUTTARE - GENERARARE VELOCITA’ CON MOTO PROPRIO - CAMBIO DI BORDO IN PARETE, DOLCE E FLUIDO - CAMBIO DI BORDO SU ONDA MOSCIA, PESO IN DIETRO SOLLEVADO - JUMPING, SOLO PER RIPRENDERE 20 - TIPI DI SPOT: (LEZIONE NON INCLUSA) - BEACH BREAK, REEF BEACH BREAK, - POINT BEACH BREAK, POINT REEF BREAK 21 - TIPI DI ONDE : (LEZIONE NON INCLUSA) - TIPI DI ONDE DX, SX, DX e SX, CLOSE-OUT, MUSHY, SWOLLOW - ALTEZZA DELLE ONDE - STRUTTURA DINAMICA DELL’ONDA (AVANCODA) 22 - LE REGOLE: - SAPER STARE IN ACQUA (REMARE, SEDUTI, DUCK DIVE, CLOSE OUT, CONTROLLO DELLA TAVOLA) - PRECEDENZE - SICUREZZA TORNANDO AL PICCO - SCELTA DELLO SPOT IN BASE AL PROPRIO LIVELLO - SCELTA DEL POSIZIONAMENTO SULLA LINE-UP IN BASE AL PROPRIO LIVELLO - SCELTA DELLE ONDE IN BASE AL PROPRIO LIVELLO 23 - IL VENTO E LE ONDE: (LEZIONE NON INCLUSA) - MERIDIANI / PARALLELI / GMT - COME SI FORMANO LE ONDE, AZIONE DEL VENTO SUL MARE, IL FETCH - ROSA DEI VENTI - COME SI FORMANO I VENTI - L’ITALIA: I VENTI, LE ONDE, IL FETCH - PRESSIONE ATMOSFERICA (ALTA, BASSA, ROTAZIONE, UMIDITA’ PRECIPITAZIONI, - TIPI DI NUVOLE, - 24 - (LEZIONE NON INCLUSA) - TIPI DI TAVOLE (LONG / SEMI LONG O MALIBU’/ FUN / SHORT / GUN / FISH / STINGER) - TIPI DI CODE - TIPI DI RAIL: SOFT / HARD / BOXY - TIPI DI DEAK - TIPI DI BOTTOM: FLAT / V / CONCAVE / CHANNELS - OUTLINE - ROCKER (SCOOP E KICK) - FOIL (DISTRIBUZIONE DELLO SPESSORE) - PINNE, SINGLE, TWIN, TRUSTER (PROFILO ALARE E FUNZIONAMENTO) - MATERIALI COSTRUTTIVI: LEGNO , BALSA, POLISTIROLO, POLIURETANO - PANI: 2 SEMIGUSCI, POLIURETANO ESPANSO, TAGLIO E INSERIMENTO LONGARINA 25 - LE MAREE, - I QUATTRO CICLI QUOTIDIANI E LE TAVOLE DELLE MAREE - IFLUENZA SULLE ONDE, POTENZA E FORMA - LUNA PIENA, FA ONDE? 26 - VIAGGI E LOCALISMO: (LEZIONE NON INCLUSA) - IMBALLARE - 2 TAVOLE UNITE = TARIFFA UNICA - STUDIARE I SURF REPORT http://www.surfermag.com/travel http://www.globalsurfers.com/frame1.htm - STAMPARE TAVOLE delle MAREE http://tbone.biol.sc.edu/tide/sites_allalpha.html - STUDIARE INORMAZIONI OCEANOGRAFICHE http://www.noaa.gov - MEDICINE BASICHE (AMPLICILLINA, CICATRENE IN POLVERE, CEROTTO A NASTRO, STREPTOMAGMA, BIMIXIN, GOCCE PER ORECCHIE) - ABBIGLIAMENTO MINIMO E RESISTENTE - NESSUN OGGETTO DI VALORE - FOTOCOPIE DOCUMENTI E BIGLIETTO AREO CUSTODITI IN ALTRO LUOGO - SOLDI E DOCUMENTI ORIGINALI - IN ALBERGO - TRAVEL CHEQUE SCONSIGLIATI – CARTE DI CREDITO OK 27 - LO SQUALO: (LEZIONE NON INCLUSA) - INFORMARSI SULE ZONE PERICOLE - - COME RICONOSCERLO SENZA CONFODERLO CON IL DELFINO - COME COMPORTARSI IN CASO DI AVVISTAMENTO E/O AVVICINAMENTO 28 - PULIRE E CURARE - TOGLIERE - RIPARAZIONI MINORI, SOLAREZ
29 - LE MANOVRE / FRONT & BACK SIDE : (LEZIONE NON INCLUSA) - BOTOM TURN - TOP-TURN - ROLLER COASTER - RE-ENTRI - CUT-BACK A “S” – A “ - CUT BACK A GAMBA TESA / A GAMBA FLESSA - SNAP-BACK - SLASH BACK - OFF THE LIP - FLOATER - 360° - AEREAL 30 – TECNICHE AVANZATE : (LEZIONE NON INCLUSA) - ARM SURFING – BOARD LIFTING - LANCIO DELLE BRACCIA - ENERGIAZE BETWEEN MOVES – ARM & RAIL TO RAIL - TOP TO BOTTOM - NO ESITATION SURFING – MANOEUVRE TO MANOEUVRE - HALO MANOEUVRE
NOTA IMPORTANTE Special Baord FAST TRAINER (Consigliata) NOTA:gli allievi che desiderano PRENOTARE
Costo Stage: - Training 5 gg. Effettivi - Alloggio 7gg. Stanza con bagno, veranda, amache, BBQ, nel Surf Camp davanti allo spot - Vitto 7gg. Pensione Completa nel Surf Camp - Materiale Tecnico (vedi sopra) - Materiale Didattico (vedi sopra) - Trasporto da e per l’aeroporto TOTALE STAGE 1.190,00 Euro - Tavola Speciale shapata su misura FAST TRAINER (su richiesta) - Settimana aggiuntiva Stage 6gg + 7 pernamenza.Pensione completa 645,00 Euro - Giorni aggiuntivi Permanenza (Pensione Completa)+ Stage 136,00 Euro
|