Scopri il livello tecnico che vuoi davvero raggiungere nel surf. 10 BIGGEST SURF MISTAKES
I GRANDI ERRORI DA EVITARE! Una guida speciale concepita per consentirti di correggere gli errori strategici che la maggior parte dei surfisti commette. Due preziose guide con 10 "grandi errori" ciascuna e le coseguenti azioni risolutive per imparare velocemente. I compiti e le tecniche per evolvere definitivamente il tuo livello surfistico.
Parte 1 Parte 2
€ 39,99 € 39,99
(n. 1 errore gratuito per ogni parte + elenco completo degli errori)
Scrivere a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(indicare NOME - ETA' - CITTA' del richiedente)
UNA GUIDA DI GRANDE VALORE TECNICO E POSSIBILE ACQUISTARE LA GUIDA COMPLETA o SINGOLI ERRORI SEPARATAMENTE LEGGI L'OPINIONE DEI SURFER
(clicca qui per inviare la tua opinione)
Nooooooooooo! Non ci credevo veramente che mi avreste inviato le copie OMAGGIO! La cosa brutta è che in Italia non siamo abituati alla correttezza ed atti come questo sono l'eccezione. Grazie infinite. Appena avrò letto lascerò il mio feedback, è il minimo ch'io possa fare. Un'opinione data da chi vede le cose da un punto di vista diverso dal nostro è sempre costruttiva, quindi a priori la guida ha portato benefici. Ma confido che saranno consigli doppiamente utili, provenendo da chi ha sicuramente molta più esperienza di me. Il surf è molto più di uno sport e credo che tu/voi lo crediate realmente. Alessandro Grazie per la passione e l'amore che mettete negli insegnamenti sul surf!!! Siete il mio riferimento! Un abbraccio a tutti!!!! Veramente una gran bella guida, grazie, mi sono ritrovato purtroppo in varie situazioni descritte nella guida, devo dire che lo stare almeno un ora in acqua seriamente è una tecnica acuta, che sto mettendo in pratica session dopo session. Ragazzi questa è una guida davvero utile per chi si avvicina al surf. Un must. Nei vari siti/portali/blog di surf, se ne scrive di ogni e comunque dicono bene o male tutti la stessa cosa. Questa guida è in netta controtendenza sopprattutto in merito al tipo di tavola da usare per i principianti, ovvero è l’unica che ha il coraggio di dire che i tanto decantati Minimalibù o long non sono così adatti per imparare. Salve, vorrei, se possibile richiedere la seconda parte della vostra guida poichè sono rimasto molto soddisfatto della prima. Grazie in anticipo. Aloha Ciao!Ricevuta la prima parte, vi chiedo la seconda!!! Che splendido lavoro!!! Ieri ho ricevuto,stampato e letto la guida prima di dormire. Stamane in mare ho focalizzato la session sulla messa in pratica delle tecniche psico-fisiche apprese. Risultato? Ho quasi triplicato i miei take-off!!!!! Quando sarà pronta richiederò sicuramente la terza parte grazie a tutti boas ondas.
Ciao,ho letto con interesse la guida. In effetti credo di aver commesso praticamente tutti gli errori che descrivete. Infatti sono un late beginner dopo anni.Eeheh. Per ora non ho potuto far altro che prender coscienza della cosa ma mi riprometto di impegnarmici. Anche se sono sempre stato poco "poserone", credo che prendere coscienza del proprio livello, soprattutto quando è basso, sia la parte più dura da accettare. Partire da lì, soprattutto dopo anni, ancora peggio. Ci proverò. Ciao dopo aver letto la prima parte mi interesserebbe anche la seconda. Inoltre stiamo valutando di venire a fare un camp intensivo di surf. Ad agosto è un buon periodo da voi in brasile o fa freddo? Grazie! Ciao ragazzi, vi scrivo per la seconda parte della vostra (interessantissima) guida - sono già schedato, cmq Ciao ragazzi, la guida è stata molto utile e anche le pillole di saggezza settimanali sono molto "incisive"...purtroppo non ho ancora avuto tempo per metterle in pratica per motivi lavorativi ma appena ne avrò la possibilità vi informerò sui miglioramenti...grazie e a presto! Ho trovato molto interessante la prima parte della guida e vorrei che gentilmente mi inviaste la seconda parte. Grazie di nuovo, Andrea
Sarei molto contento di ricevere la seconda parte dell'ottimo lavoro sugli errori comuni da evitare. Condivido le tue idee di un training intensivo, del resto il divertimento arriva e cresce solo con il risultato, che arriva e cresce solo con l'applicazione ed il metodo.
Dopo aver letto la prima parte, chiedo di ricevere la seconda. Grazie anticipatamente.
Ciao, Ho letto con molto interesse biggest surf mistakes 1 e 2. ottimo lavoro davvero. Tra le mille cose che sbaglio, credo che la prima da correggere sia la tecnica di remata. Ho capito come andrebbero tenute le braccia e le gambe, ma vi chiedo aiuto su come raggiungere la corretta posizione del busto e della testa. anche se mi sforzo, non mi avvicino nemmeno lontanamente alla posizione corretta, resto quasi sdraiato sulla tavola, potrei azzardare che sia un problema di stretching. Come posso fare per migliorare? grazie infinite per il vostro aiuto. Il valore tecnico della guida è indiscutibile, gli argomenti trattati sono basilari ed indispensabili per un Beginner e per l'esperto ancor di più. Leggendo la guida con attenzione ed umiltà, ho ripercorso le tappe fondamentali del mio apprendimento (soprattutto dovuto al Corso Mental & Technical fatto da voi in Brasile molti anni orsono), che col passare del tempo rischiavano di apparire sempre più Ciao ragazzi,potreste mandarmi anche la seconda parte,la prima è molto interessante. Grazie e complimenti, grandi come sempre!!! Veramente interessante anche la vostra seconda parte degli errori, metterò in pratica i vostri consigli durante la prossima mareggiata, per ora mi limito ad assimilarli. Seguo costantemente le vostre pillole psico-tecniche e i vostri consigli di lettura, poichè avevo un altro account registrato e ora ho ricominciato con questo, devo dire sono tutti molto interessanti e piacevoli, sono rimasto stupito dalla vostra passione nell' insegnare il surf e con la mia passione per questo sport, metto in pratica ogni vostro suggerimento, dato che voi siete ora il mio "mentore", presto acquisterò il vostro libro hawaii acqui, appena sarà possibile ordinarlo in libreria e tra poco più di un anno, esattamente appena farò i miei 18 anni verrò in brasile a prendere le lezioni per migliorare il mio livello. Vi ringrazio anticipatamente dell' aiuto che mi avete dato e di quello che potete darmi e devo dire che apprezzo tantissimo il vostro metodo di apprendimento e godete di molta della mia stima per ciò che fate e insegnate che è davvero lodevole e raro secondo il mio punto di vista.
Allenatevi a fare tutto. Sbagliate e riprovate, e riprovate di nuovo finche non diventerete bravissimi. Se lo vorrete veramente, migliorerete a vista d'occhio e nessun obiettivo vi sarà precluso.
|
News Nazionali |
News Internazionali |
News Prodotti |
Foto |
Video |
|
|
|
|